FANTACAMPIONI, USCITE DAL LETARGO!

La formula nuova della (Fanta)Champions fa sì che dopo una quarantina di giorni si riparta con le ultime due giornate della fase a girone, e quindi la metafora della fine del letargo serve a capire che è ora di tornare alle fantacompetizioni internazionali, fermo restando che ogni fantallenatore sta comunque nel frattempo disputando i propri fantatornei interni.
La penultima giornata si annuncia molto promettente: ci saranno dei verdetti ufficiali, ma ci saranno anche molti altri che saranno rinviati all’ultima giornata che tra l’altro si disputerà dopo una sola settimana. Ma come è la situazione attuale? Le prime quattro della classifica (nell’ordine Nuevo Recreativo Bernacci, Raja Casablanca, La terna bianconera e Red Devil) sono già certe almeno degli ottavi, con la prima quasi certa anche dei quarti. Dalla 5a alla 9a (nell’ordine Mai una gioia, Rossa Primavera, Agenore Calcio 1919, Real Scarsidad e Pioggiciort) manca pochissimo per essere negli ottavi e possono ancora sperare nei quarti. Dalla 10a alla 17a è ancora piena lotta per gli ultimi tre posti utili per la fase ad eliminazione diretta.
Cosa propone il calendario della settima giornata? La capolista Nuevo Recreativo Bernacci ha una trasferta insidiosa sul campo dell’Agenore che non può certo perdere adesso dei punti casalinghi. Raja Casablanca affronta in casa l’Alcolico Madrid: entrambi hanno bisogno di vincere per obiettivi differenti. La terna bianconera invece non dovrà distrarsi sul campo della Bassanto che è quasi all’ultima spiaggia per tentare di andare avanti. Rossa Primavera-Red Devil è invece un vero e proprio spareggio per sperare di andare direttamente ai quarti, ma anche Missione Impossibile-Mai una gioia è una gara che promette alto interesse. La Real Scarsidad ospita i Cuccioli smarriti in un incontro apparentemente agevole, ma solo apparentemente. Forse è davvero agevole solo la trasferta di Pioggiciort contro i campioni uscenti della Barber, già eliminati: ma siamo sicuri che non vorranno uscire a testa alta? Chiudono il programma della penultima, Brtone-Atletico Ossasugna ed Instakit-One for me one for you: chi perde va a casa con una giornata d’anticipo, e il pareggio può non bastare.
Tutte sfide di alto tasso emozionale: la migliore garanzia per una formula di successo.
Ma in tutto questo ci sono anche gli altri tornei fantacinici in pieno svolgimento. Partiamo dalle Supercoppe che assegnano i primi “tituli”. La SuperCoppa Fantacinica vede come finale il replay della Coppa Fantacinica 2023-24: I cuccioli-Mai una Joya. Ci sarà un bis o una rivincita? La SuperCoppa EuroFantacinica presenta invece le due semifinali. I campioni del doblete Star City affrontano la Laudan (terza l’anno scorso) mentre l’altra semifinale vede i vicecampioni Missione Impossibile contro la finalista di Coppa Langoeuroteam: finale tra una settimana.
Altri tornei, non è mica finita qui. La Modern Conference si appresta a chiudere la Regular Season con la 18a giornata (anche se ci sono due giornate da completare). Per ora l’unica certezza, anzi due, è che sarà la Real Fantasy a partire in pole position nella fase clock, seguita a ruota da Mai una joya: per il resto è ancora tutto da definire.
Sono in pieno svolgimento anche i tornei di Coppa. La Coppa Fantacinica è arrivata alla terza giornata della fase a gironi: terza giornata, proprio al centro del calendario, che tradizionalmente mette di fronte le compagini della stessa Conference. La Coppa EuroFantacinica è invece alla seconda giornata, anche se qui i gironi prevedono solo tre giornate. Molte gare, molti fantatornei, molto interesse e naturalmente molto divertimento!