LA MAGIA E’ FANTASY(A)

E’ ora il momento di celebrare il vincitore della Modern Conference 2024-2025, Real Fantasy. Per questa squadra possiamo dire che è passata da uno scudetto perso in volata l’anno scorso, ad uno vinto in volata. Vinto in volata contro la Bomber T-Rex, prevalendo per il miglior fantapunteggio, ma con un distacco abbastanza netto (quasi 70 fantapunti). Il sigillo finale che ha sancito la vittoria contro la Mai una Joya (finita terza) e la vittoria del campionato è stato il goal di Lukaku, ottenendo così il suo primo scudetto di Conference, che va ad aggiungersi ad un titolo assoluto FantaCinico nel 2021, oltre ad un secondo e terzo posto nei campionati precedenti. Anche la Bomber può essere soddisfatta, essendo arrivata seconda, salendo dalla quinta posizione prima della fase clock, mentre anche la Mai una joya conquista nuovamente il podio dopo il secondo posto di due anni fa. Per gli altri verdetti abbiamo The Gentemmerd che ottiene l’accesso ai playoff, mentre nella lotta per la salvezza, la Democracia Cosenthiana, pur battuta, evita la penalità, come pure i campioni uscenti della Juve & Stabia per soli 5 fantapunti, ai danni della The English Man; infine la Nozopa soffia il penultimo posto a Cavaliers Team.

Nella Classic, invece, era rimasto da definire anche qui il quarto posto che diventa appannaggio del Gruppo Tnt, la salvezza raggiunta da C1devicredere, e la Lvp che evita l’ultimo posto nei confronti di Amaro Pianto.

E con i campionati di Conference appena andati in archivio, è ora la volta di Playoff e Coppa FantaCinica, entrambe ad eliminazione diretta.

Presentiamo i quarti di finale dei playoff, che si svolgono con partite di andata e ritorno, dall’alto verso il basso del tabellone:

GRUPPO TNT-REAL FANTASY

La quarta di Classic contro i campioni di Modern, posizioni entrambe ottenute sul filo di lana. In teoria la motivazione maggiore potrebbe essere per la compagine Classic, perchè magari la Real Fantasy ha conquistato il sospirato scudetto, ma magari l’appetito vien mangiando…

Calciatori in comune: Anguissa

MAI UNA JOYA-I CUCCIOLI

La terza di Modern contro la seconda di Classic: si affrontano nuovamente dopo la finale di Coppa Fantacinica dell’anno scorso, e la finale di SuperCoppa FantaCinica di quest’anno, entrambe vinte dai Cuccioli. Avrà un esito diverso questo quarto di finale?

Calciatori in comune: El Shaarawy

THE GENTEMMERD-GEPPETTOS

La quarta di Modern contro i campioni di Classic. In teoria la sfida vede favorita la Geppettos, ma i playoff si sono sempre divertiti a sovvertire i pronostici, e crediamo che anche in questo caso potrebbe succedere ciò.

Calciatori in comune: Baschirotto e Thauvin.

DOWN UNDER-BOMBER T-REX

La terza di Classic contro la seconda di Modern. La Down Under, dopo le ultime partite di campionato giocate solo per la statistica, avendo già conquistato in anticipo il terzo posto, deve ritrovare subito il clima agonistico contro una compagine che non l’ha mai perso nella fase clock. Sfida indecifrabile, che sicuramente non si deciderà in porta.

Calciatori in comune: Provedel, Mandas e Furlanetto.

Al via anche la Coppa Fantacinica con gli ottavi di finale; tutti i turni saranno in gara secca, oltre al fatto che negli ottavi e nei quarti in caso di pareggio passa la meglio piazzata nella fase a gironi. Curiosamente in questi ottavi di finale c’è solo una sfida interconference: New Tim-Mai una joya. Per il resto ci sono 4 sfide Modern e 3 sfide Classic. Ciò significa che dall’attuale 9-7 per la Modern andremo 4-3 per la Modern in attesa del risultato di cui sopra. Inoltre da tabellone si evince che una semifinalista sarà sicuramente Modern, mentre nella parte bassa avremo senz’altro due partite interconference. Tra le gare in programma spicca Gruppo Tnt-Geppettos, l’unica sfida che vede di fronte due compagini finite nelle prime 4 posizioni.

Passiamo all’EuroFantaCinico arrivato alla 19a giornata, a tre dalla conclusione. La Star City ha mosso di un passettino il suo vantaggio sulla Rossa, salito a +3. Da adesso in poi ogni partita sarà un vero e proprio spareggio, oltre al fatto che la classifica è davvero cortissima. Dalla 3a (a meno cinque dalla vetta) fino all’8a ballano solo tre punti di differenza, mentre dalla 9a a scendere non ci sono grandi distacchi. C’è da aggiungere che in queste tre giornate tutti lotteranno per qualsiasi obiettivo, grazie anche alle nuove competizioni. Dalla lotta per lo scudetto eurofantacinico alle posizioni per il podio, e poi la lotta per entrare nei play in (dal 4° al 7°) e la lotta per evitare i playout (dall’8° all 11°) e anche la lotta per evitare l’ultimo posto e quindi sperare nei playout. Veramente tutto molto interessante, e fino all’ultimo secondo non avremo da annoiarci, compresi i prossimi giorni.

Infatti persino nella giornata di Pasqua dovremo palpitare per i nostri pupilli. Proprio così: da quest’anno anche la serie A (e quindi saranno coinvolti tutti i fantallenatori tradizionali) giocherà in questa festività e non più solamente Sabato Santo oppure ogni tanto di Pasquetta. No; da quest’anno anche la Serie A si adegua a Liga (addirittura da Venerdì Santo fino a Pasquetta), Ligue 1 (da Venerdì Santo a Pasqua), Bundesliga (Sabato Santo e Pasqua) e Premier (esattamente come la serie A: da Sabato Santo a Pasquetta).

E dopo questo periodo pasquale avremo le finali di FantaCalcetto: per il titolo ricordiamo che si sfideranno Athl. Nozopa (detentore) e Bomber T-Rex (fresco vicecampione Modern).

Ed in attesa inoltre di scoprire le finaliste di FantaChampions, a proposito di questo fantatorneo, ci rallegriamo con la nostra rappresentante al FantaMondiale per Club, la F.C. Aurea 1998, vittoriosa nella seconda giornata e posizionata adesso al terzo posto.

Non vi resta che scegliere quale competizione seguire e appassionarvi, o ancora meglio, seguirle tutte.

Lascia un commento