PRIMA DELLA SOSTA

La sosta di marzo è da sempre quella più desiderata, perchè arriva nel momento decisivo dei vari fantacampionati ed arriva nel momento di ricaricare le batterie (e magari recuperare qualche calciatore) per essere pronti nel rush finale.
La giornata che precede la sosta di marzo è invece quella dove si stringono i denti e si cerca dare il massimo possibile almeno per non perdere terreno o limitare i danni in caso negativo.
E per i campionati di Conference è soprattutto la quartultima giornata, in una fase clock dove incombono sempre più big match decisivi che decideranno le sorti dei fantatornei.
La 23a giornata Classic ha già comunque definito qualcosa: a 4 giornate dalla fine saranno Geppettos e Cuccioli (distanziati di due punti tra di loro) a contendersi il 29° scudetto Classic. L’auspicio per il bene dello spettacolo è che magari se lo contendano proprio nello scontro diretto dell’ultima giornata. Nel frattempo però ognuna delle due compagini affronta sfide impegnative: la capolista Geppettos affronta i campioni uscenti del Tormentino, ancora in lizza per i playoff, mentre i Cuccioli, senza più la distrazione del Carnevale, sfidano una New Tim, in cerca di punti per ottenere anch’essa un posto nelle prime 4. Scalando le posizioni di classifica, per la Down Under manca solo l’aritmetica per raggiungere il terzo posto che tutto sommato è un traguardo alquanto positivo: basterà semplicemente evitare distrazioni nelle prossime 4 giornate. La vera lotta invece è nell’ultimo posto utile per il tabellone dei playoff che al momento vede a pari punti i succitati Tormentino, New Tim e anche Gruppo Tnt, con quest’ultimo che alla resa dei conti degli scontri diretti con le prime tre della classifica per ambire a posizioni da podio si è vista essere respinta senza esitazioni: avremo in ogni caso sicuramente delle sfide avvincenti.
Anche nella Modern la classifica è alquanto fluida, soprattutto al vertice. La 23a giornata ha visto ritornare da sola in testa la Real Fantasy che ha motivazioni a mille, visto il campionato scorso sfumato nel finale. A due punti insegue la Bomber T-Rex, protagonista di una grande risalita, che ha sconfitto e scavalcato la Mai una Joya (ora terza a meno tre dalla vetta) anch’essa vittima delle distrazioni carnascialesche. Crediamo che il titolo Modern sarà assegnato tra queste tre, stando comunque attenti a non scivolare troppo in classifica. La 24a pone un nuovo banco di prova per la Bomber, questa volta ancora più importante, e cioè il big match contro la capolista Real Fantasy: sarà l’occasione di un sorpasso oppure no? Intanto la Mai una Joya deve approfittare di questo scontro diretto per ottenere il massimo possibile contro la Gentemmerd che a sua volta sfida a distanza la Cheyenne per il raggiungimento del quarto posto che dà il lasciapassare per i playoff; nel contempo però devono entrambe stare sul chi va là per tentare un non impossibile raggiungimento del podio, evitando nello stesso tempo di farsi risucchiare dalle squadre retrostanti che si giocheranno il tutto per tutto nelle prossime giornate.
Nell’EuroFantaCinico si è disputata la 15a giornata e ne mancano ancora 7 da giocare. La Star City col minimo sforzo sta mantenendo la testa della classifica con un vantaggio oscillante, ma ancora rassicurante, visto che le inseguitrici si alternano continuamente al secondo posto (nelle ultime sei giornate si sono dati il cambio ben 4 compagini). La 16a giornata propone però una delle tante sfide alla capolista, che però stavolta vede la seconda, Rossa Primavera, affrontare in casa la prima, appunto Star City. E’ un match che può riaprire il campionato, o al contrario, chiuderlo definitivamente. I padroni di casa hanno un gap di 7 punti da colmare e lo scontro diretto può essere un ottimo incentivo. Di sicuro anche le squadre posizionate dalla terza posizione in giù (cinque nello spazio di tre punti) saranno molto interessate a questa partita, cercando però anche loro di restare al passo delle squadre di vertice.
Come si può notare, con questo bel programma di partite di cartello, è evidente quindi che la sosta può servire a tirare un po’ il fiato, anche se sotto sotto dispiace un po’ spezzare il ritmo di queste grandi emozioni. Ma sicuramente non ne mancheranno tante altre…