RAJA SHOW

BARCELONA, SPAIN - MARCH 11: Raphinha of FC Barcelona celebrates scoring his team's third goal during the UEFA Champions League 2024/25 UEFA Champions League 2024/25 Round of 16 Second Leg match between FC Barcelona and SL Benfica at Estadi Olímpic Lluís Companys on March 11, 2025 in Barcelona, Spain. (Photo by David Ramos/Getty Images)
Due teste di serie in, e due teste di serie out, nella strada verso le semifinali. Ma ecco i risultati:
NUEVO RECREATIVO BERNACCI-AGENORE CALCIO 1919 1-0 (71-63.5)Non riesce la remuntada alla vincente della fase a girone, ma esce a testa alta col rammarico di aver sbagliato una sola partita, ma proprio quella più importante, in tutta la FantaChampions. E’ il bello e il brutto della fase ad eliminazione diretta, ed uscire da testa di serie n.1 brucia molto (ne sa qualcosa anche il Liverpool). Poco da dire sulla partita: i padroni di casa vanno a segno con Calhanoglu e nulla più. L’Agenore è penalizzata dal rigore sbagliato di Vinicius, attenuato dalla rete di Zinchenko, e conquista le semifinali, ritrovandole dopo sette anni.
RAJA CASABLANCA-ROSSA PRIMAVERA 4-1 (82.5-68.5)I campioni del Fantamalfi ritornano a brillare dopo un periodo di appannamento nella seconda parte della fase a girone. La Raja mette subito le cose in chiaro nell’anticipo del primo giorno con una doppietta di Raphinha, costringendo così la Rossa a limitare solo i danni con la rete di Thuram. Ma nella seconda giornata il goal di Kane fa sì che i padroni di casa aumentino il vantaggio, conquistando ampiamente la semifinale per la prima volta e alla sua prima partecipazione.
MAI UNA GIOIA-BRTONE 2-2 /77-79.5)Semifinale conquistata col brivido per l’unica rappresentante del Fantacalcio Maiori rimasta in gara, dopo che le sue compagini hanno occupato i primi tre posti nella fase a girone. Gli ospiti vanno subito a segno il primo giorno con Dembelè, prontamente risposti con la rete di Davies. Nell’anticipo del secondo giorno David porta in vantaggio i padroni di casa che segnano anche con Rice, ma la Brtone non molla e realizza una doppietta con Asensio, che però non basta per passare il turno, ma almeno ad uscire imbattuta dalla gara di ritorno.
PIOGGICIORT-LA TERNA BIANCONERA 1-3 (70.5-81)E’ forse il risultato più clamoroso di questi quarti di finale, ma la Terna è sempre la Terna, imponendosi anche nella gara di ritorno con le reti realizzate tutte negli anticipi: ci riferiamo a Yamal ed a Emre Can. E come se non bastasse, ad aumentare il punteggio arriva la rete del subentrato Gallagher e in più ben tre assist. La Terna torna in semifinale dopo tre anni, mentre la Pioggiciort torna a casa con grande delusione, perchè non si aspettava questa eliminazione: gli auguriamo di rifarsi già dal prossimo anno.