TEMPO DI ASTA? UNA NON BASTA

La chiusura del calciomercato invernale rappresenta in automatico da sempre l’asta di riparazione per antonomasia in qualsiasi fantalega: e ovviamente la Lega Fantacinico non è da meno. Ma prima di arrivare alla suddetta asta è doveroso come atto di cronaca dare almeno un cenno agli eventi fantagonistici trascorsi prima di questa fase. La fase a gironi di Coppa Fantacinica è arrivata al termine: delle 20 partecipanti, a concludere anzitempo sono Albatros, Cavaliers Team, Amaro Pianto e Lvp. La fase ad eliminazione diretta, dagli ottavi fino alla finale in gara secca, inizierà nella seconda meta d’aprile. Per la Coppa EuroFantacinica invece, si sono disputati i quarti di finale che hanno designato le partecipanti alla Final Four di maggio: le semifinali saranno Star City-Rossa Primavera e Laudan-Eurosiffredi. Sono inoltre partiti i quarti di finale del torneo di Fantacalcetto, spalmati nell’arco di una ventina di giorni nel mese di febbraio.

Ma l’attenzione di questa settimana è stata sicuramente nelle aste conclusive della stagione 2024-2025, sia in Modern che in Classic Conference e come sempre segnaliamo i colpi più interessanti. Nella Modern ci sono state spese eclatanti solo (giustamente) in attacco, risparmiando i soldi negli altri reparti. Ben cinque calciatori sono andati oltre le 20000 lire: nell’ordine Kolo Muani 24500 lire (Democracia Cosenthiana), Gimenez 24200 lire (Athl. Nozopa) Joao Felix 22250 lire (Real Fantasy), Odgaard 20650 lire (Cheyenne) e Diao 20500 lire (Bomber T-Rex). Nella Classic invece, ci sono state spese interessanti anche a centrocampo: da segnalare 10000 lire per Folorunsho (Down Under), 5000 lire per Saelemakers (Lvp) e 3100 per Felici (Albatros). Lo stesso Albatros si è aggiudicato Kolo Muani a 18350 lire, mentre per sole 50 lire in meno è andato Gimenez a Gruppo Tnt; oltre le 10000 lire anche per Joao Felix, precisamente a 13850 lire, conquistato da New Tim.

E naturalmente dopo la terza asta, in automatico, parte anche la decisiva fase clock, con il suo calendario di gare ad alto tasso emozionale. Nella Modern l’attuale capolista Real Fantasy dovrà evitare il crollo dell’anno scorso e gestire il momentaneo vantaggio su un folto gruppo di inseguitori, capeggiato da Mai una joya, a meno tre, e seguito da Cheyenne e The Gentemmerd, a meno cinque, e Bomber T-Rex a meno sette. Nella Classic il vantaggio dell’attuale capolista, i Cuccioli, è un po’ più largo, ossia +7 su Geppettos. Per il momento, però, la lotta è concentrata sulle posizioni di rincalzo, ovverosia podio e playoff, che vedono per ora più avanti Down Under, terzo con tre punti di vantaggio su Tormentino e New Tim, e cinque su Gruppo TNT. Saranno in ogni caso nove giornate (oltre a due da completare) davvero dense di interesse e di pathos.

Lascia un commento