TRA NATALE E CAPODANNO SENZA SOSTA E SENZA AFFANNO

Fino alla metà degli anni ’70 del secolo scorso non si usava per la serie A fermarsi durante le feste natalizie, anzi si giocava regolarmente ogni settimana. Successivamente si prese l’abitudine, durata fino a metà degli anni ’90 di osservare una sosta nella domenica che in genere seguiva il Natale. Esigenze sindacali dei calciatori (una settimana di ferie garantita) portarono ad un’alternanza di sosta (secondo il calendario) tra una o due domeniche. Del tentativo di boxing day, naufragato miseramente per la serie A verso la fine degli anni ’10 del nuovo secolo, si è detto tutto e il contrario di tutto. Ci soffermiamo solo sull’attualità e constatiamo di essere tornati, già dall’anno scorso, indietro di 50 anni e cioè senza alcuna sosta natalizia (ma stavolta crediamo per calendari calcistici ingolfati).
Tutta questa lunga premessa per dire che i campionati di Conference non si fermano affatto. La Classic ha appena festeggiato i Cuccioli come campioni d’inverno con una giornata d’anticipo: lo scontro diretto contro Geppettos è stata una vittoria travolgente e la prossima giornata (in attesa di recuperare le due rimaste in sospeso) chiuderà la regular season e servirà a definire le posizioni di partenza della fase clock (oltre che la composizione dei gironi di Coppa Fantacinica). Segnaliamo la sfida Down Under-New Tim che stabilirà chi partirà dalla terza casella, con la prospettiva di mantenere la posizione o addirittura migliorarla. Anche le altre partite in programma, però, promettono scintille, come ad esempio Amaro Pianto-Tormentino che può dare indicazioni su chi è più in forma, oppure I Cuccioli-Albatros, un gran bel banco di prova per il Beppe.
Nella Modern Conference (anche qui con due turni da recuperare) siamo alla 15a giornata: in questo caso per le posizioni iniziali della fase clock occorrerà aspettare una ventina di giorni, ma nel frattempo si potranno definire i 4 gironi di Coppa Fantacinica. Come per l’anno scorso, nelle prime tre settimane di gennaio, i fantacinici Modern faranno gli straordinari schierando la formazione sia per il campionato che per la Coppa. Ma torniamo a questo turno conclusivo per il 2024 che vede la Real Fantasy mantenere quel vantaggio che nelle ultime giornate è rimasto quasi stazionario. Il calendario propone un curioso testacoda tra Nozopa e appunto la capolista. La prima compagine viene da una bella vittoria contro i campioni in carica della Juve & Stabia che segue anche il passaggio di turno nel Fantacalcetto; vedremo se continuerà questo periodo positivo o la Real Fantasy imporrà la sua posizione di capoclassifica. Tra le inseguitrici segnaliamo anche qui uno scontro tra le due terze in classifica: The Gentemmerd-Cheyenne può dare già una prima indicazione, mentre Juve & Stabia cerca di rilanciarsi contro la seconda in classifica Mai una Joya.
Siamo davvero curiosi di sapere chi brinderà al nuovo anno con i tre punti…